Tubi in PEAD: resistenza e flessibilità per impianti

Quando si tratta di infrastrutture idriche e impianti industriali, la qualità dei materiali per gli impianti fa la differenza. I tubi in PEAD si confermano oggi come una delle soluzioni più performanti per chi cerca affidabilità, resistenza e lunga durata nel tempo.

Tubazioni in PEAD: perché sceglierle

Il polietilene ad alta densità è un materiale plastico estremamente resistente a urti, agenti chimici e corrosione. Il tubo in PEAD è particolarmente adatto per:

  • Reti di distribuzione dell’acqua potabile
  • Fognature e drenaggi
  • Condotte per gas e impianti industriali
  • Sistemi di irrigazione agricola

Rispetto ad altri materiali, il tubo PEAD garantisce elevata flessibilità, facilità di posa anche in condizioni difficili e una manutenzione ridotta nel tempo.

Oltre alla durabilità, le tubazioni in PEAD sono riciclabili e contribuiscono alla sostenibilità ambientale dei progetti. Grazie alla loro leggerezza, i costi di trasporto e installazione si riducono sensibilmente, offrendo un risparmio concreto anche a livello economico.

Tubo PEAD corrugato

Il tubo PEAD corrugato è la soluzione ottimale per sistemi di drenaggio, fognature e canalizzazioni interrate. Grazie alla sua struttura a doppia parete — liscia all’interno e corrugata all’esterno — offre elevata resistenza meccanica e una posa facilitata anche in terreni difficili. Leggero, flessibile e durevole, questo materiale è perfetto per progetti che richiedono efficienza, affidabilità e una lunga vita utile.

Tubazione PEAD: a chi rivolgersi

Artis offre un’ampia gamma di tubi certificati, disponibili in vari diametri e spessori per soddisfare ogni esigenza progettuale. Contattaci per una consulenza personalizzata o per richiedere un preventivo.